Da Berlino a Madrid, con una passione: l’apprendimento delle lingue

Dall’Italia alla Germania, fino a Madrid, le lingue sono sempre state per me la chiave per accedere a opportunità professionali concrete e gestire clienti in diversi mercati.

Ci racconti brevemente chi sei?

Sono nato e cresciuto in un paese della Brianza, ma con un piede sempre a Milano.
Durante il mio percorso universitario ho iniziato a esplorare contesti internazionali, che mi hanno portato in Germania. Da diversi anni opero nel settore della formazione linguistica online per le aziende in qualità di Account Executive. Ho cominciato a Berlino da Babbel, la app per imparare le lingue online e lavoro ora da Madrid per Busuu. Potrei definirla una vocazione:L’apprendimento delle lingue è sempre stato per me un potente abilitatore di opportunità - personali e professionali. Attualmente infatti, oltre a occuparmi del mercato italiano, seguo anche clienti tedeschi, dimostrando che non è necessario essere madrelingua per costruire relazioni solide ed efficaci.. 

Cosa ti ha spinto a intraprendere un percorso all’estero?

Bella domanda. Direi che tutto è iniziato con l’Erasmus, che ha confermato la mia voglia di vivere un'esperienza prolungata all’estero. Dopo i primi mesi, ho capito che non era solo un periodo di passaggio: mi sono sentito subito coinvolto.

Quali sono, secondo te, gli elementi fondamentali per costruire una carriera all’estero?

Curiosità, resilienza e voglia di mettersi in gioco.

Guardando al futuro, quali sono i tuoi progetti e come immagini la tua carriera nei prossimi anni?

Vedo un grande potenziale nel combinare l’aspetto attivo del fitness con quello più consapevole della meditazione. VoGuardando al futuro, mi piacerebbe un giorno tornare in Italia e dare vita a un mio progetto... per ora è top secret!

Qual è stata la sfida culturale che ti ha colpito di più appena trasferito? E come l’hai superata?

La sfida principale all’inizio è stata confrontarmi con la comunicazione diretta dei tedeschi, molto diversa da come ero abituato. Non credo di averla solo superata, ma anche interiorizzata fortemente :D

Quali sono i tre principali vantaggi di vivere nel paese in cui risiedi?

Secondo me vivere a Madrid offre due grandi vantaggi: uno stile di vita equilibrato e ottime opportunità professionali in un contesto dinamico.


Qual è il cliché italiano che senti di incarnare?

Incarno il cliché dell’italiano che sa creare autentiche, unendo empatia, creatività e attenzione al dettaglio. Il mio approccio è personale ma sempre orientato al risultato.

Mara Zatti